SITO SCHEDA ARTA PE100075 – “RICCI” – VIALE MARCONI
Con nota prot. n. 72143 del 10/04/2024 stata indetta la conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., da svolgersi in forma simultanea e in modalità sincrona (art. 14-bis, comma 7 della legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii.) per il giorno VENERDÌ 09 MAGGIO 2024 alle ore 12:00, presso la “Sala Masciarelli”, ubicata al quarto piano del Palazzo ex I.N.P.S. del Comune di Pescara – P.za Italia n. 1, per effettuare l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento. L’oggetto della determinazione da assumere è l’approvazione ai sensi dell’art. 242, comma 7 del TUA del documento “PROGETTO UNICO DI BONIFICA AI SENSI DEL D.LGS. 152/06 E DEL D.M. 31/2015 E SS.MM.II. – adeguato alle prescrizioni della Conferenza dei Servizi del 18 marzo 2024” elaborato da Engea Consulting S.r.l. su incarico della società Ricci Antonino & Corrado di Ricci Gildo & C. S.n.c.;
SITO SCHEDA ARTA PE900011 – “EX PV CARBURANTI ENI 6850” – VIA MARCONI 222
Con nota prot. n. 72074 del 10/04/2024 stata indetta la conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., da svolgersi in forma simultanea e in modalità sincrona (art. 14-bis, comma 7 della legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii.) per il giorno VENERDÌ 09 MAGGIO 2024 alle ore 10:00, presso la “Sala Masciarelli”, ubicata al quarto piano del Palazzo ex I.N.P.S. del Comune di Pescara – P.za Italia n. 1, per effettuare l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento. L’oggetto della determinazione da assumere è:
- approvazione ai sensi dell’art. 242, comma 7 del TUA del documento “VARIANTE AL PROGETTO OPERATIVO DI BONIFICA APPROVATO CON DETERMINA DIRIGENZIALE N.1102/2022” elaborato dalla società di consulenza incaricata Ecotherm S.r.l., nell’ambito del procedimento amministrativo condotto ai sensi del Titolo V alla Parte IV del TUA;
- individuazione del soggetto referente (Eni Rewind S.p.A. o F.lli Ricci) che dovrà farsi carico del prelievo e analisi dei campioni di terreno per il collaudo della aree “Scavo A” e “Scavo B”, in quanto nel documento di cui al precedente punto (rif. Capitoli 8 e 11), si dichiara quanto segue: “Poiché l’area della Proprietà Ricci è interessata da un altro procedimento ambientale ed ENI non può considerarsi responsabile delle potenziali contaminazioni in essa rinvenute, non sarà previsto il prelievo di terreni né il collaudo dell’intervento”;